Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.
La Williams è una varietà di pere che, grazie alle sue caratteristiche, ha fatto diventare quest’Acquavite la regina delle Acquaviti di frutta. Il Distillato di frutta, così come quello di vinaccia necessita di cure attente e particolari che vanno dalla selezione della materia prima, alla conservazione del prodotto, sino alla fase della distillazione che avviene con metodo a Bagnomaria, nel tradizionale alambicco discontinuo trentino. La distillazione comprende la buccia e la polpa con la finalità di mantenere intatti gli aromi e il sapore naturale della pera per arrivare a un prodotto morbido e fruttato.
20,95 €
Tasse incluse
ACQUISTA IN SICUREZZA
Fai acquisti in tutta sicurezza con il metodo di pagamento Paypal.
SPEDIZIONI RAPIDE E SICURE
Ricevi rapidamente a casa tua i prodotti scelti nel nostro store.
LO STORE ONLINE CON OLTRE 1500 PRODOTTI
Scegli dal nostro ampio catalogo Vini, Whisky, Champagne e molto altro.
La Williams è una varietà di pere che, grazie alle sue caratteristiche, ha fatto diventare quest’Acquavite la regina delle Acquaviti di frutta. Il Distillato di frutta, così come quello di vinaccia necessita di cure attente e particolari che vanno dalla selezione della materia prima, alla conservazione del prodotto, sino alla fase della distillazione che avviene con metodo a Bagnomaria, nel tradizionale alambicco discontinuo trentino. La distillazione comprende la buccia e la polpa con la finalità di mantenere intatti gli aromi e il sapore naturale della pera per arrivare a un prodotto morbido e fruttato.
La Williams è una varietà di pere che, grazie alle sue caratteristiche, ha fatto diventare quest’Acquavite la regina delle Acquaviti di frutta. Il Distillato di frutta, così come quello di vinaccia necessita di cure attente e particolari che vanno dalla selezione della materia prima, alla conservazione del prodotto, sino alla fase della distillazione che avviene con metodo a Bagnomaria, nel tradizionale alambicco discontinuo trentino. La distillazione comprende la buccia e la polpa con la finalità di mantenere intatti gli aromi e il sapore naturale della pera per arrivare a un prodotto morbido e fruttato.