Ci sono 27 prodotti.
Profumo: Ricco e intenso, con sentori di caramello, frutta secca, legni nobili e sfumature balsamiche.
Colore: Giallo dorato intenso.
Grado alcolico: 40%
Profumo: Ricco e intenso, con sentori di caramello, frutta secca, legni nobili e sfumature balsamiche.
Colore: Giallo dorato intenso.
Grado alcolico: 40%
Profumo: Affascinante e complesso, con note di miele, caramello, vaniglia e frutta secca.
Colore: Ambrato profondo.
Grado alcolico: 40%
Profumo: Affascinante e complesso, con note di miele, caramello, vaniglia e frutta secca
Colore: Ambrato profondo
Grado alcolico: 40%
Alla vista si presenta color oro tendente all\'ambra, molto
luminoso. Al naso regala note di sottobosco e di spezie dolci, prugna essiccata
e frutta secca. Al palato è gentile e lungo, con un retrogusto ancora giovane e
vivo
Il colore è dorato con riflessi vermiglio, molto luminoso.
Il profumo è immediato: al naso è il sottobosco a prevalere. Successivamente,
sentori di prugna secca e di legno diffuso molto bene. Al gusto, un’ottima
vivacità e buona rotondità, prugna e vaniglia dominanti. E’ un’acquavite molto
gradevole, che conserva ancora aromi freschi e giovani.
- Nuovo
dalla distillazione delle migliori mele, ed invecchiato in vecchi fusti che gli
conferiscono dei dolci riflessi ambrati. Il suo bouquet unisce la forza della
sua giovinezza alla dolcezza fruttata e zuccherata della mela. Spesso consumato
come digestivo, questo fine Calvados è perfetto come long drink allungato con
tonica o come cocktail.
Fondò la Maison Hardy nel 1863. Grande amante della Francia e dei francesi, scelse di trasformare il suo nome di battesimo in Antoine. Adotta anche il gallo gallico come emblema della sua casata.
Nel 1880, Anthony Hardy distribuiva già i suoi brandy in diversi paesi del globo. Nel 1891, una medaglia d\'oro alla mostra di San Pietroburgo premia il "Cognac dell\'Alleanza" creato in omaggio all\'amicizia franco-russa. A poco a poco, la Casa Hardy si posiziona e conferma il suo stile.
miscelazione di succo di mandarino e Cognac della Grande Champagne. Per
produrre una singola bottiglia occorrono 6 kg di mandarini e un invecchiamento
di 12 mesi in botti di rovere. È dolce, agrumato, morbido e piacevole.
biancospino e rosa canina, note di pesca e cenni di acacia. Al palato si
presenta deliziosamente vivace, piacevolmente segnato da un\'impronta di frutto
della passione e spezie dolci. Lungamente persistente.
Cognac, primo Cru di Cognac.
La sua selezione di circa sessanta eaux de vie con caratteri floreali e fruttati, invecchiate da quattro a dieci anni, esprime tutta la finezza, la leggerezza e l’eleganza distintiva dell’assemblaggio di Hennessy Fine de Cognac. Al palato, Hennessy Fine de Cognac ha un gusto delicato, un aroma di brioche calda con punte di spezie ed un tocco di cannella.
ogni bottiglia di Peyrot Liqueur si usano 14 chili di pere Williams. Il colore
ambra del liquore è dovuto sia ai tannini del cognac, dovuto alla maturazione
in botti di rovere, sia alla rossa buccia delle pere. L\'aroma tannico è
spezzato dalla dolcezza della frutta, creando un connubio olfattivo e gustativo
difficile da dimenticare per veri intenditori di distillati di carattere.