Ci sono 204 prodotti.
tradizione secolare, si differenzia dall’Aceto Balsamico di Modena IGP per il
metodo di produzione. Si ottiene infatti direttamente dal succo d’uva. Il mosto
viene cotto e posto in barili di legno, dove acetifica secondo un processo
naturale. Solo dopo 12 anni di un amore ed una dedizione tutta modenese si
ottiene l’Aceto Balsamico Tradizionale. È un prodotto unico, dal sapore pieno
ed equilibrato.
ALCOSPRAY
Soluzione idroalcolica igienizzante multiuso
Idonea per uso alimentare
ALC. 75% VOL.
La soluzione ideale per igienizzare ogni superficie ed
oggetti come mascherine, bicchieri e posate.
La nuova bevanda di benessere da bere, senza zuccheri né conservanti, arricchita con Colina, che contribuisce al mantenimento della normale funzione epatica e Zinco e Vitamina B2 che favoriscono la protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
- Nuovo
amaretti e canestrelli.
Frutta, fiori e spezie disidratate al naturale.
100 % frutta, senza zucchero e senza conservanti.
Frutta, fiori e spezie disidratate al naturale.
100 % frutta, senza zucchero e senza conservanti.
Il Chianti Classico "Peppoli"
di Antinori è un vino rosso toscano prodotto principalmente con uve Sangiovese
con una piccolissima aggiunta di Merlot e Syrah. Questo vino è perfetto per
essere consumato a pasto data la sua buonissima beva e morbidezza. L\'affinamento
di questo Chianti avviene in botti di rovere di Slavonia da 55 ettolitri. Le
varietà esatte delle uve utilizzate sono: 90% sangiovese e 10% Merlot e Syrah,
vinificate separatamente per ottenere da ognuna il miglior risultato. Il
Sangiovese macera in serbatoi inox per circa 10 giorni. Merlot e Syrah invece
sono stati vinificati separatamente per ottenere vini con tannini leggeri e
mantenere le note fruttate, attraverso il controllo della temperatura di
fermentazione. Le caratteristiche di questo vino sono davvero interessanti:
partiamo da un colore rosso rubino intenso, che caratterizza poi tutti i vini
prodotti nel Chianti Classico, il Chianti Peppoli è particolarmente acceso. Al
naso spicca la frutta matura così come il cuoio e caffè, al palato è estremamente
ricco e beverino, un ottimo compagno di pasto.
VILLA ANTINORI IGT TOSCANA
Il Villa Antinori Rosso è stato
introdotto nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori,
come il primo Chianti prodotto per essere invecchiato e migliorare nel tempo.
Nel 2001, Piero Antinori inaugura una nuova evoluzione del Villa Antinori che
diventa un Toscana I.G.T, prodotto con le migliori selezioni di uve provenienti
esclusivamente dalle tenute di proprietà in Toscana. Il disegno dell\'etichetta è
rimasto invariato dal 1928: è stata solo leggermente ritoccata con l\'annata
1990 e con il 2001. Le uve sono state diraspate e pigiate in maniera soffice e
messe in appositi serbatoi termo condizionati. La fermentazione alcolica è
iniziata il giorno dopo la pigiatura ed è durata dai 5 ai 7 giorni; la
macerazione, invece, è durata dagli 8 ai 12 giorni. Le temperature di
fermentazione non hanno superato i 28° C per le uve Cabernet e Sangiovese,
favorendo così l’estrazione di colore e tannini dolci. Nel caso del Syrah e del
Merlot non si sono mai superati i 25° C per preservare gli aromi. Il vino
ottenuto ha svolto la fermentazione malolattica nei mesi di ottobre e novembre,
dopodiché è stato introdotto in barriques di rovere francese, ungherese e
americano per un periodo di affinamento di 12 mesi. Il vino è stato poi
imbottigliato e affinato per 8 mesi in bottiglia.
Consigli: Il prodotto non contiene coloranti,
aromi o conservanti. Conservare in luogo fresco e asciutto, non esporre ai
raggi del sole, dopo l\'apertura conservare in frigo e consumare entro una
settimana.
Formato: 340 gr