Ci sono 10 prodotti.
Filtri attivi
- Marca: Quaglia
Piacevolmente complesso e raffinato, caldo e vellutato al palato, con netti sentori di china e artemisia. Nasce per celebrare i 130 anni della storia della distilleria ed e` ispirato ad una ricetta di fine 1800
Prezzo
21,50 €
Nasce dalla distillazione di vinacce nebbiolo appena svinate, provenienti dalla vocata zona di produzione del nobile Barolo.
Queste, appena giunte in distilleria, incontrano subito gli alambicchi creando così un distillato pieno, armonico e dalle notevoli caratteristiche organolettiche.
Successivamente la grappa novella viene passata in piccole botti di rovere per un periodo non inferiore ai 24 mesi divenendo così, arricchita dalla tostatura del legno, un distillato pieno e armonico.
Il colore si presenta limpido e marcatamente ambrato.
Il profumo è intenso, marcato e persistente. Ricorda la frutta stramatura con sfumature di note floreali e vanigliate.
Queste, appena giunte in distilleria, incontrano subito gli alambicchi creando così un distillato pieno, armonico e dalle notevoli caratteristiche organolettiche.
Successivamente la grappa novella viene passata in piccole botti di rovere per un periodo non inferiore ai 24 mesi divenendo così, arricchita dalla tostatura del legno, un distillato pieno e armonico.
Il colore si presenta limpido e marcatamente ambrato.
Il profumo è intenso, marcato e persistente. Ricorda la frutta stramatura con sfumature di note floreali e vanigliate.
Prezzo
29,90 €
Nasce dalla distillazione di vinacce nebbiolo appena svinate, provenienti dalla vocata zona di produzione del nobile Barolo.
Queste, appena giunte in distilleria, incontrano subito gli alambicchi creando così un distillato pieno, armonico e dalle notevoli caratteristiche organolettiche.
Successivamente la grappa novella viene passata in piccole botti di rovere per un periodo non inferiore ai 24 mesi divenendo così, arricchita dalla tostatura del legno, un distillato pieno e armonico.
Il colore si presenta limpido e marcatamente ambrato.
Il profumo è intenso, marcato e persistente. Ricorda la frutta stramatura con sfumature di note floreali e vanigliate.
Queste, appena giunte in distilleria, incontrano subito gli alambicchi creando così un distillato pieno, armonico e dalle notevoli caratteristiche organolettiche.
Successivamente la grappa novella viene passata in piccole botti di rovere per un periodo non inferiore ai 24 mesi divenendo così, arricchita dalla tostatura del legno, un distillato pieno e armonico.
Il colore si presenta limpido e marcatamente ambrato.
Il profumo è intenso, marcato e persistente. Ricorda la frutta stramatura con sfumature di note floreali e vanigliate.
Prezzo
27,72 €
Delizioso e particolarissimo distillato, conosciuto fin dal ‘700, ottenuto dalla distillazione di infusi di erbe aromatiche, spezie e radici. Base aromatica di foglie e fiori di Artemisia Absinthium, accompagnati da anici verdi, angelica, zedoaria, camomilla e altri fiori.?
Purissimo e cristallino. Secco, bruciante e avvolgente.
Purissimo e cristallino. Secco, bruciante e avvolgente.
Prezzo
33,12 €
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Prezzo
20,50 €
Ottenuto, come da tradizionale ricetta, dall\'infusione dei fiori esiccati in alcol.
Da questa infusione nasce successivamente, l\'elisir finito che viene ritoccato mediante
l\'ausilio di scorze di cedro, bacche di vaniglia e altre spezie.
Al colore si presenta giallo brillante, luminoso e intenso.
Il profumo è intenso, persistente e marcato, evoca immediatamente il fiore fresco,
con lievi note agrumate.
Delicato e morbido al palato, sprigiona immediatamente in tutta la sua intensità
le note floreali della camomilla e delle spezie.
Da questa infusione nasce successivamente, l\'elisir finito che viene ritoccato mediante
l\'ausilio di scorze di cedro, bacche di vaniglia e altre spezie.
Al colore si presenta giallo brillante, luminoso e intenso.
Il profumo è intenso, persistente e marcato, evoca immediatamente il fiore fresco,
con lievi note agrumate.
Delicato e morbido al palato, sprigiona immediatamente in tutta la sua intensità
le note floreali della camomilla e delle spezie.
Prezzo
21,95 €
Ottenuto, come da tradizionale ricetta risalente al 1800, dall\'infusione della frutta fresca in alcol.
Vengono utilizzate ciliegie bianche e rosse provenienti dalla collina torinese.
Lasciate riposare in piccole damigiane per oltre tre mesi, rilasciano all\'alcole la fragranza tipica del frutto, accompagnata da lievi note mandorlate del seme.
Da questa infusione nasce successivamente, mediante miscelazione con sciroppi di zucchero e infusi di spezie esotiche, il prodotto finito.
Al colore si presenta rosso cupo con riflessi aranciati.
Il profumo è intenso persistente e marcato, evoca immediatamente il frutto fresco, con lievi note mandorlate e speziate.
Delicato e morbito al palato, sprigiona immediatamente in tutta la sua intensità le note fruttate e floreali del grafione piemontese e delle spezie.
Da servirsi ghiacciato o da usarsi nella preparazione di originali cocktails.
Vengono utilizzate ciliegie bianche e rosse provenienti dalla collina torinese.
Lasciate riposare in piccole damigiane per oltre tre mesi, rilasciano all\'alcole la fragranza tipica del frutto, accompagnata da lievi note mandorlate del seme.
Da questa infusione nasce successivamente, mediante miscelazione con sciroppi di zucchero e infusi di spezie esotiche, il prodotto finito.
Al colore si presenta rosso cupo con riflessi aranciati.
Il profumo è intenso persistente e marcato, evoca immediatamente il frutto fresco, con lievi note mandorlate e speziate.
Delicato e morbito al palato, sprigiona immediatamente in tutta la sua intensità le note fruttate e floreali del grafione piemontese e delle spezie.
Da servirsi ghiacciato o da usarsi nella preparazione di originali cocktails.
Prezzo
19,95 €
Il liquore alla violetta trova le sue origini nella tradizione Piemontese, nella
manualità delle donne di campagna, dedite alla raccolta e all’essicazione dei
piccoli fiori primaverili. Oggi, questi sentori antichi, si ritrovano in un
prodotto dalle inconfondibili note floreali e dal moderato contenuto alcolico.
E’ un liquore delicato, che si presta ad essere degustato a qualsiasi ora del giorno o
a fine pasto possibilmente freddo. Amabilmente profumato, il liquore alla
violetta è perfetto sia come prodotto da meditazione che per la miscelazione,
per gli amanti di cocktail dolci e profumati.
manualità delle donne di campagna, dedite alla raccolta e all’essicazione dei
piccoli fiori primaverili. Oggi, questi sentori antichi, si ritrovano in un
prodotto dalle inconfondibili note floreali e dal moderato contenuto alcolico.
E’ un liquore delicato, che si presta ad essere degustato a qualsiasi ora del giorno o
a fine pasto possibilmente freddo. Amabilmente profumato, il liquore alla
violetta è perfetto sia come prodotto da meditazione che per la miscelazione,
per gli amanti di cocktail dolci e profumati.
Prezzo
21,72 €
Dalle resine e dalle pigne infuse in alcol, ricaviamo questo liquore dal fragrante
profumo resinato accompagnato da ritorni balsamici.
L\'infusione avviene a freddo, per lungo periodo, cosicchè tutte le parti aromatiche
possano ben sprigionarsi negli infusi.
L\'olfatto si sorprende sin da subito, colto alla sprovvista da nitidi spunti resinosi e sentori
lignei.
L\'assaggio rivela carattere e corposità, con lunghi ritorni di note resinose e speziate.
Ottimo fine pasto servito ghiacciato in accompagnamento a pasticceria e frutta secca.
profumo resinato accompagnato da ritorni balsamici.
L\'infusione avviene a freddo, per lungo periodo, cosicchè tutte le parti aromatiche
possano ben sprigionarsi negli infusi.
L\'olfatto si sorprende sin da subito, colto alla sprovvista da nitidi spunti resinosi e sentori
lignei.
L\'assaggio rivela carattere e corposità, con lunghi ritorni di note resinose e speziate.
Ottimo fine pasto servito ghiacciato in accompagnamento a pasticceria e frutta secca.
Prezzo
21,72 €
Il liquore alla violetta trova le sue origini nella tradizione Piemontese, nella
manualità delle donne di campagna, dedite alla raccolta e all’essicazione dei
piccoli fiori primaverili. Oggi, questi sentori antichi, si ritrovano in un
prodotto dalle inconfondibili note floreali e dal moderato contenuto alcolico.
E’ un liquore delicato, che si presta ad essere degustato a qualsiasi ora del giorno o
a fine pasto possibilmente freddo. Amabilmente profumato, il liquore alla
violetta è perfetto sia come prodotto da meditazione che per la miscelazione,
per gli amanti di cocktail dolci e profumati.
manualità delle donne di campagna, dedite alla raccolta e all’essicazione dei
piccoli fiori primaverili. Oggi, questi sentori antichi, si ritrovano in un
prodotto dalle inconfondibili note floreali e dal moderato contenuto alcolico.
E’ un liquore delicato, che si presta ad essere degustato a qualsiasi ora del giorno o
a fine pasto possibilmente freddo. Amabilmente profumato, il liquore alla
violetta è perfetto sia come prodotto da meditazione che per la miscelazione,
per gli amanti di cocktail dolci e profumati.
Prezzo
21,72 €