Ci sono 41 prodotti.
Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato.
LE GIARE cofano a causa di legno – Griffa Affinata a causa di Gewurztraminer –
Griffa Affinata a causa di Chardonnay – Griffa Affinata a causa di Amarone 41%
vol. Misura cl. 20
distillato, nata da un\'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco
discontinuo a vapore delle vinacce di Moscato, Chardonnay e Gewrztraminer. I
tipici vitigni della regione, l\'escursione termica del territorio e i profumi
che ne derivano, donano qualita\' organolettiche uniche e distinte. La Trentina
Morbida Barrique viene poi affinata per alcuni mesi in botti precedentemente
usate per l\'invecchiamento della Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune, divenendo
ancora piu\' \'gentile\' e vellutata. Un omaggio della Famiglia Marzadro alla
terra in cui vive.
Collezione Riserva Botte
Botte Porto, Botte Whisky, Botte Rum
Tulipe
Origine di "Le Diciotto Lune"
3 bt. x 20cl. (Bianca, Full Cask, Vintage)
Un cofanetto da collezione, che contiene
1 bott. da 0,35 L di Riserva Acacia
1 bott. da 0,35 L di Riserva Ciliegio
1 bott. da 0,35 L di Riserva Rovere
Grappa di altissimo livello, prodotta in edizione limitata.
Colore: Ambra.
Al naso è avvolgente ed elegante.
Al palato è di avvolgente e complessa, strutturata, elegante e preziosa.
E' considerato un prodotto ideale per un regalo di pregio o semplicemente per appassionati di grappe di alto livello.
L’invecchiamento in botte per Marzadro è una continua ricerca per arricchire il risultato di una attenta distillazione.
Le Espressioni di Andrea Marzadro racchiudono al proprio interno ciò che di meglio la sala di invecchiamento ha saputo regalare quest'anno, dando così prova della volontà di coinvolgervi in esperienze sempre diverse e di qualità elevate.
L’invecchiamento in botte per Marzadro è una continua ricerca per arricchire il risultato di una attenta distillazione.
Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato.
Grappa “Full Proof” di Amarone, caratterizzata dalla gradazione piena e originale di 55% vol.
Le anfore da noi scelte sono un blend di creta e argilla, materiali che giungono da Montelupo e da Impruneta, località toscane note fin dal Medioevo per la lavorazione e l’artigianato di ceramiche e terracotta. Una tecnica innovativa per i distillati che abbiamo voluto sperimentare, ottenendo eccellenti risultati: la micro ossigenazione, doppia rispetto a quella che avviene con l’uso della botte, arricchisce la Grappa in eleganza e morbidezza, regalando così le caratteristiche dell’invecchiamento senza il classico sapore del legno.
Anfora è una Grappa costituita da un blend di vinacce provenienti da vitigni autoctoni trentini: 80% vitigni di Teroldego, Marzemino e Merlot; 20% vitigni di Chardonnay, Müller Thurgau e Moscato che le conferiscono profumi e sapori tipici ed inconfondibili di questo territorio.
Profumo: Intenso, aromatico, fruttato e speziato.
Colore: Ambrato dai riflessi brillanti.
Grado alcolico: 42%
Profumo: Deciso, complesso, ampio, leggermente torbato, dolce.
Colore: Ambrato con riflessi nocciola.
Grado alcolico: 42%
Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e
dell\'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in
alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot,
Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e
Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma,
colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di
luna in luna scorrono 18 mesi.
Il profumo si fa intenso, diviene più etereo ed armonico, il gusto perde le
spigolosità iniziali e si arrotonda per dare una percezione in bocca elegante e
setosa. Il colore raggiunge una calda tonalità ambrata. Il Mastro Distillatore
ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena
armonia tra legno e Grappa. Nasce così, Diciotto Lune Marzadro, raffinata
Grappa da meditazione.
Una seconda edizione speciale della sua Grappa Stravecchia, Le Diciotto Lune. Riserva Botte Porto nasce da un periodo di invecchiamento aggiuntivo di diciotto mesi, in un numero limitato di botti selezionate, utilizzate in precedenza per l’affinamento del Vino Porto.
elegante e aromatico. Proveniente dalla ricetta tradizionale a base di alcool
purissimo, zucchero, acqua e semi di anice sapientemente miscelati. I semi
vengono messi in infusione a freddo in alcool. L\'anice stimola l\'appetito e
favorisce la digestione, per questo è consigliato a fine pasto. Ottimo sia
liscio che aggiunto al caffè.
montagna del Trentino raccogliamo il fieno appena tagliato e leggermente
essiccato dal sole, ricco di varietà botaniche. Il procedimento prevede una
infusione rapida del fieno in puro alcool. Otteniamo così un concentrato di
montagna che ci ricorda la natura ad ogni sorso.