Ci sono 21 prodotti.
Speciale liquore a base di erbe. La ricetta risale al 1891 ideata e utilizzata dal Nonno Felice Dellavalle, noto ed apprezzato erborista.
Grappa di monovitigno affinata per circa 36 mesi in botti di overe da 20 HL
Grappa di monovitigno affinata per circa 36 mesi in botti di overe da 20 HL
Distillata a bagnomaria in piccoli alambicchi, viene poi lungamente affinata in botti utilizzate per l’invecchiamento del prestigioso Rum Demerara della Guyana Francese.
All’olfatto sviluppa aromi dolci e delicati di ciccolato, caramello e vaniglia; gusto ampio e rotondo.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle
nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Distillata a bagnomaria in piccoli alambicchi, viene poi lungamente affinata in
botti utilizzate per l’invecchiamento del Malvasia delle Lipari, tipico vino
aromatico prodotto nell’arcipelago siciliano delle isole Eolie.
All’olfatto presenta profumi caratteristici ed intensi di erbe aromatiche; il
gusto è persistente con toni erbacei che ricordano l’eucalipto.
SCHEDA TECNICA
VALORE ALCOLICO: 42% in Volume
INVECCHIAMENTO E AFFINAMENTO :10 anni in Barrique da Malvasia delle Lipari
CAPACITA’ BOTTIGLIA: 700 ml
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
La linea Villa Isa comprende le grappe di Moscato, Barbera e
Nebbiolo da Barolo. E’ costituita dalla selezione dei migliori monovitigni
Piemontesi, ottenuti dalla distillazione di vinacce fresche in alambicchi
discontinui.
ponendo le castagne del Piemonte, precedentemente tostate e poi sminuzzate, in
infusione con la nostra migliore grappa per circa 6 mesi.
Successivamente viene separata tramite setaccio dal frutto e
quindi posta in affinamento in barrique da 225 lt di castagno appositamente
fabbricate su nostra richiesta da un mastro bottaio artigiano per circa 5 anni.
La risultanza è una grappa particolare con un delicato aroma
di castagna.
VITIGNO: Barbera
VALORE ALCOLICO: 42% in Volume
AFFINAMENTO: 5 Anni in Barrique da legno castagno
CAPACITA’ BOTTIGLIA: 700 ml
Distilliamo separatamente i vitigni tipici della Campania in
piccoli alambicchi con il metodo discontinuo che garantisce un trattamento
“gentile” alle vinacce in modo da preservare i singoli aromi originari.
Questa grande Grappa è ottenuta dalla distillazione delle nostre migliori vinacce provenienti dalle zone più vocate del Monferrato.
Grappa ottenuta da vinaccia
mono vitigno di moscato e da distillazione in alambicchi discontinui.
L\'affinamento viene effettuato in botti di rovere nuovo per almeno 18 mesi.
dellavalle viene prodotta in Piemonte a Vigliano d’Asti. Le vinacce vengono
distillate separatamente in piccoli alambicchi con metodo discontinuo perché
questo trattamento più gentile lascia gli aromi originali al prodotto.
esprime con note dominanti di frutta matura, vaniglia e caramello. Al palato
presenta un corpo pieno; è inoltre elegante, ben bilanciato e lungamente
persistente.