Ci sono 10 prodotti.
bocca. E’ un London dry tradizionale, ben bilanciato, con un gusto rotondo non
troppo complesso. Prodotta con metodo tradizionale, la ricetta tuttavia si
discosta fortemente dall’originale del 1761. Le botaniche vengono macerate in
alcol e acqua purificata in una pentola per almeno 24 ore prima della
distillazione.00% Grande Champagne Cognac, primo Cru di Cognac.
Il vermouth, o vermut che dir si voglia, deve le origini del suo nome alla parola tedesca Wermut che definiva il suo ingrediente aromatizzante principale: l’Arthemisia Absinthum, anche se, una seconda tradizione sembrerebbe ricondurlo all’uso di bevande alcoliche che ne facevano i militari al fronte.
Martini Bitter ha un posto d\'onore tra i prodotti storici di Martini & Rossi. Nato nel 1872, è sempre attuale: la sua riconosciuta qualità e la sua perfetta mixabilità lo rendono la base ideale per i cocktail più conosciuti a livello internazionale
Bitter Martini Riserva Speciale è il terzo prodotto della
premiata gamma Riserva Speciale, che offre la miscela perfetta per dare ai
cocktail classici e aperitivi la firma originale di Torino, la città dove nasce
l\'aperitivo.
Conosciuto da tutti come aperitivo e come ingrediente necessario per la preparazione di molteplici cocktails, il Vermouth è un vino liquoroso aromatizzato alle erbe, le cui origini risalgono ai primi anni dell’Ottocento a Torino.
l’acqua tonica. La sua struttura amara bilanciata e il suo complesso carattere
agrumato di mandarini e arance dolci si sposano perfettamente con l’acqua
tonica per dare vita, così, a un aperitivo leggero ma dal profumo unico e
deciso.
Un aroma inconfondibile in tutto il mondo. Un gusto pieno e ricco che lo rende unico. Elegante, fresco e socializzante Martini Rosso deve il suo inequivocabile colore scuro al caramello aggiunto durante la miscelazione degli ingredienti. Complesso ed equilibrato al palato ha un gusto persistente che stimola i sensi.
Ambrato Riserva Speciale di Martini è un nuovo modo per degustare un grande classico, il Vermouth Martini appunto. Nella ricetta ad opera del Master Herbalist Martini, Ivano Tonutti e del Master Blender Martini, Beppe Musso, su una base di Moscato d\'Asti, rientrano gialle scorze di Cinchona dell’Ecuador e il Rabarbaro cinese oltre a diversi tipi di assenzio.